ROMA - La sesta edizione del Festival Internazione del Film di Roma è giunta al termine. Ieri, 4 novembre intorno alle 18.30 si è svolta la “Premiazione Ufficiale” . Una giuria internazionale composta da Susanne Bier, Roberto Bolle, Carmen Chaplin, David Puttnam, Pierre Thoretton, Debra Winger e presieduta dal Premio Oscar Ennio Morricone, ha giudicato i film della “Selezione Ufficiale”. Ecco i premi assegnati :
-Premio Marc’Aurelio della giuria al miglior film: “Un cuento chino” di Sebastian Borensztein
- Premio Marc’Aurelio della giuria alla migliore attrice: Noomi Rapace per “Babycall”
- Premio Marc’Aurelio della giuria al miglior attore: Guillaume Canet per “Une vie meilleure”
-Gran Premio della giuria Marc’Aurelio: “Voyez comme ils dansent” di Claude Miller
-Premio speciale della giuria Marc’Aurelio: “The eye of the storm” di Fred Schepisi
-Premio speciale alla colonna sonora della giuria Marc’Aurelio: Ralf Wengenmayr per “Hotel Lux”.
Per l’assegnazione del Premio BNL del pubblico al miglior film tra quelli della “Selezione Ufficiale” è stato utilizzato un sistema di votazione elettronico che ha richiesto l’ausilio e la partecipazione degli spettatori presenti. Il pubblico ha così assegnato il premio al film “Un cuento chino” di Sebastian Borensztein.
Un’altra giuria presieduta dalla regista Francesca Comencini e composta da Pietro Marcello, James Marsh, Anne Lai e Meghan Wurtz ha assegnato il Premio Marc’Aurelio al miglior documentario per la sezione L’altro cinema|Extra al film “Girl Model” di David Redmon e Ashley Sabin.
Ai film in concorso nella sezione “Alice nella città” sono stati assegnati due premi Marc’Aurelio da due giurie, una composta da ragazzi sotto i 13 anni e l’altra da ragazzi sopra i 13 anni. Le due giurie così composte hanno assegnato i premi rispettivamente a: “En el nombre de la hija” di Tania Hermida P. e “Noordzee Texas” di Bavo Defurne.
Tramite un’ altra giuria presieduta da Caterina D’amico , composta da Leonardo Diberti, Anita Kravos, Gianfrancesco Lazotti , Giuseppe Alessio Nuzzo e grazie alla collaborazione con il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato assegnato il Premio Marc’Aurelio Esordienti ai film : “Circumstance” di Maryam Keshavarz e “La Brindille” di Emmanuelle Millet.
Il momento più atteso del Festival è giunto con l’assegnazione del Premio Marc’Aurelio all’attore a Richard Gere, protagonista di film indimenticabili come “American Gigolò”, “Pretty Woman” e “Ufficiale e Gentiluomo”.
Leggi questo articolo anche su: www.ilpuntomagazine.it
Nessun commento:
Posta un commento